Skip to main content

Alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori il C3G partecipa con la genomica “in gioco”

Il Center for Clinical and Computational Genomics (C3G) dell’Istituto Italiano di Tecnologia ha partecipato alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori ad Aosta, organizzata dall'Institut Agricole Régional in collaborazione con l'Università della Valle d'Aosta e inserita tra le attività del progetto “Agile Arvier: La Cultura del Cambiamento”, nelle giornate 25 e 26 settembre presso la Cascina Montfleury.
Parte dello staff scientifico del C3G, borsisti, tecnici e dottorandi, ha incontrato circa 200 studenti delle scuole secondarie di primo grado provenienti da tutta la regione. Attraverso attività ludico-didattiche, gli studenti hanno conosciuto alcuni aspetti della ricerca genomica, divertendosi e imparando.
All’interno dello spazio espositivo del C3G tre diversi giochi hanno intrattenuto le scolaresche.


Taster o non-taster?”: i partecipanti hanno provato sulla propria lingua come tre variazioni genetiche condizionino la capacità di percepire il gusto amaro. Ricostruendo il percorso biologico dal DNA fino alla proteina, ognuno ha scoperto quali sono le istruzioni genetiche che permettono di sentire o non sentire il gusto di una sostanza amara.


Quanto ne sai di genomica?”: un quiz per mettere alla prova le proprie conoscenze e sfidarsi tra compagni per ottenere il punteggio più alto possibile.


Nei panni dell’algoritmo”: i partecipanti hanno simulato, in forma semplificata, il calcolo computazionale che ordina in informazioni utili i big data provenienti dal sequenziamento del genoma.

Photo Gallery

© 5000GENOMIVDA

Autorizzazione sanitaria PDR n.7194 del 26/11/2021

Accreditamento sanitario PD n. 7137 del 22/11/2023

Trasparenza