Progetto VdA Genomics



Gli obiettivi di VdA Genomics
-
Definire il profilo genomico e la storia antropologica della popolazione attuale della Valle d’Aosta
-
Determinare le frequenze delle variazioni genetiche per la popolazione della Valle d’Aosta
-
Correlare le caratteristiche genomiche della popolazione valdostana con alcuni stili di vita e attitudini di comportamento, come ad esempio le preferenze alimentari
-
Stabilire le malattie monogeniche recessive a maggiore frequenza attesa in Valle d’Aosta, identificando soggetti in buono stato di salute portatori di mutazioni in eterozigosi che, quando presenti in omozigosi, sono responsabili di malattia
Come prendere parte al progetto?

Se hai ricevuto la lettera di convocazione dal S.I.M.T., hai almeno 55 anni e vuoi partecipare al Progetto, qui sotto trovi il questionario da stampare e compilare in formato anonimo.
Non sei ancora donatore di sangue e vorresti partecipare al Progetto?
Chiama il Centro Trasfusionale dell'Ospedale di Aosta al numero 0165 543670 o al numero verde 800 601 000 per richiedere un appuntamento, diventare donatore di sangue e successivamente iscriverti al Progetto.
Grazie per la collaborazione!
Responsabili della ricerca
Prof. Stefano Gustincich: Direttore Scientifico del Progetto 5000genomi@VdA
Prof. Antonio Amoroso: Direttore Tecnico del centro CMP3VdA
Dott. Pierluigi Berti: Direttore Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, Ospedale U. Parini
Aggiornato al 14 giugno 2023