Borsisti | Durata Mesi | Titolo di Studio |
---|---|---|
2-G | 41 | Laurea specialistica in Tecnici di Laboratorio, Biologia Generale, Biologia Molecolare, Biotecnologie e materie affini |
4-G | 30 | Laurea in Medicina o Laurea specialistica in materie affini |
6-G | 41 | Laurea in Medicina o Laurea specialistica in materie affini |
8-C | 41 | Laurea in Medicina o Laurea specialistica in materie affini. |
11-C | 41 | Laurea specialistica in Matematica, Ingegneria, Informatica, Fisica, Scienze Computazionali, Chimica e materie affini. |
12-C | 41 | Laurea specialistica in Matemattica Ingegneria, Informatica, Fisica, Scienze Computazionali, Chimica e materie affini. |
13-C | 41 | Laurea Magistrale in Bioinformatica, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Matematica, Ingegneria o materie di scienze biologiche o affini |
14-C | 41 | Laurea Magistrale in Fisica, Scienze Computazionali, Matematica, Statistica, Ingegneria o materie affini |
18-C/G | 36 | Laurea Magistrale in area giuridica, economico-statistica, delle scienze politiche e dell’amministrazione |
19-C/G | 36 | Laurea Magistrale in area giuridica, economico-statistica o delle scienze politiche e dell’amministrazione. Psicologia o materie affini |
Il soggetto ospitante per le suddette Borse FSE è il capofila del progetto CMP3VdA come da art. 4 comma 29 del bando “AVVISO PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO, NEL TERRITORIO REGIONALE, DI UN CENTRO DI RICERCA DEDICATO ALLA MEDICINA PERSONALIZZATA, PREVENTIVA E PREDITTIVA, DENOMINATO “CMP3 VdA” (d’ora in poi il Bando) ovvero IIT (Istituto Italiano di Tecnologia).
Le attività delle singole borse FSE cerca sono presentate nell’Allegato “Programma_borsisti” al presente Bando. Disponibile al sito www.5000genomivda.it nella sezione Borsisti 5000 genomi.
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani e stranieri, comunitari e non comunitari, in possesso di laurea vecchio ordinamento oppure laurea specialistica o magistrale come da Tabella 1 e che rispondano inoltre ai seguenti requisiti:
Detta dichiarazione di valore dovrà essere obbligatoriamente allegata alla domanda di ammissione alla selezione, a pena di esclusione.
I candidati dovranno presentare domanda per la selezione compilando la stessa le modalità descritte all’Art 8 del presente Bando.
I candidati potranno presentare domanda dal 22/06/2020 al 24/07/2020 alle ore 16.00 CET
Le domande di partecipazione, con i documenti prescritti, devono essere compilate accedendo al sito www.5000genomivda.it/ attraverso la compilazione del forms online nella sezione borsisti-5000-genomi
Nel caso non si raggiungessero il numero sufficienti dei Borsisti saranno riaperti i termini di iscrizione attraverso la ripubblicazione del presente Bando.
La selezione si concluderà, in modo da garantire l’attivazione delle borse di studio come da Art. 17 comma 7 del Avviso.
Indipendentemente dalla modalità di comunicazione, il recapito della domanda di partecipazione e dei documenti a corredo della stessa entro la scadenza indicata è a carico del mittente.
La Commissione pubblicherà gli esiti delle verifiche dei requisiti di partecipazione e dell’ammissibilità alla procedura di selezione delle domande inviate sul sito web www.5000genomivda.it entro il 31/07/2020 alle ore 16.00 CET contestualmente alla pubblicazione delle date dei colloqui, La convocazione ai colloqui sarà notificata, agli aventi diritto, anche via email entro lo stesso termine.
Infine, la Commissione renderà pubblica la graduatoria finale della selezione mediante pubblicazione sul sito web dedicato entro il 14/08/2020 alle ore 16.00 CET.
Ai sensi Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), il Capofila, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali forniti dal candidato sono trattati nell’ambito del procedimento di cui al presente Avviso di selezione pubblica, a mezzo cartaceo ed informatico osservando le norme in materia di tutela dei dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia un eventuale diniego comporterebbe l’esclusione dalla procedura di selezione. I dati saranno comunicati o diffusi in adempimento di obbligo di legge, regolamento o normativa comunitaria. L’interessato del trattamento può esercitare i diritti di cui agli artt. 15 ss. del GDPR rivolgendosi al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In particolare, può esercitare il diritto di accesso ai dati che La riguardano, può chiederne l’aggiornamento, la rettifica e la cancellazione e può esercitare i diritti di limitazione e di opposizione al trattamento. Inoltre, qualora ritenga che il trattamento violi la normativa a tutela dei dati personali, ha il diritto di rivolgersi ad un’Autorità di controllo artt. 15 ss. del GDPR.
I profili professionali con i quali è possibile accedere alla selezione per la borsa di ricerca provengono da percorsi di studio estremamente eterogenei: medici, biologi, biotecnologi, matematici, ingegneri, statistici, fisici e chimici, bioinformatici, giuridici, economici, psicologici. Vista la necessità di un approccio interdisciplinare e di un approfondimento ad hoc, non normalmente previsto nei rispettivi corsi di studio delle università italiane, gli assegnatari delle borse di ricerca avranno accesso a moduli di attività didattica formali e specifici sui temi rilevanti al Progetto “5000genomi@VdA”. In particolare, i candidati selezionati dovranno frequentare il corso di Master “MASTER-P3, MP3”, come parte fondamentale del proprio piano formativo.
La gestione dei borsisti verrà svolta in accordo con gli articoli dedicati alle borse FSE contenuti nella Parte Quinta del Bando “SECONDA LINEA DI INTERVENTO – SVILUPPO RISORSE UMANE (FSE)”. In particolare, l’acquisizione da parte del borsista di nuove conoscenze e competenze, anche di tipo trasversale, verrà sottoposta a valutazione da parte del Nucleo di monitoraggio.
Gli interessati possono verificare i contenuti e le modalità della selezione sul Bando pubblicato sul sito https://5000genomivda.it/it/borsisti-5000-genomi
Per ulteriori approfondimenti del bando si rimanda alla relativa scheda informativa https://5000genomivda.it/it/borsisti-5000-genomi al link “Programma Borsisti”
Per informazioni e richieste di chiarimenti, gli interessati possono inviare email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© 5000GENOMIVDA
Autorizzazione sanitaria PDR n.7194 del 26/11/2021
Disponibili nuove borse di ricerca FSE!
Per info e candidature, consulta la sezione "Borsisti 5000 genomi" fino al 31/03/2023